GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
Pubblicata il 08/03/2023
Si informa la cittadinanza che per il mese di marzo l’Amministrazione Comunale promuove le seguenti iniziative volte a valorizzare la figura femminile:
Inoltre a partire da questa sera e per tutto il mese verrà illuminata la sede comunale di Via Roma 2, con un fascio di luce Gialla come elemento visivo che dia risalto a tutte le iniziative promosse sul tema come da comunicazione ricevuta dall'ANCI in collaborazione con gli assessorati alle Pari Opportunità, per esprimere solidarietà alle cittadine e ai cittadini afghani e iraniani, e condannare le azioni sproporzionate e violente perpetrate (per denunciare, ad esempio, la condizione delle popolazioni e, in modo particolare, delle donne afgane e iraniane alle quali i regimi hanno imposto una serie di divieti che di fatto annullano qualsiasi possibilità di vita fuori dalle mura domestiche, anche usando la repressione violenta sfociata in esecuzioni capitali).
- Primo incontro - martedì 21 Marzo 2023 | ore 20:30 – 22:30 – Lezione di Biodanza: un’attività guidata fatta di musica, emozioni e movimento (Evento gratuito, iscrizione obbligatoria https://bit.ly/biodanzacasier);
- Secondo incontro - lunedì 27 Marzo 2023 | ore 18:00-19:00 – Presentazione del libro “Donne con lo zaino. Vite in cammino” (Elliot Edizioni, 2023) nel quale le autrici Patrizia D'ANTONIO e Raffaella GAMBARDELLA raccontano appassionanti storie al femminile di scelte e rinunce, gioie e sofferenze, amore e impegno. Conduce Cristina Colombera, direttore de Il Nuovo Terraglio.
Inoltre a partire da questa sera e per tutto il mese verrà illuminata la sede comunale di Via Roma 2, con un fascio di luce Gialla come elemento visivo che dia risalto a tutte le iniziative promosse sul tema come da comunicazione ricevuta dall'ANCI in collaborazione con gli assessorati alle Pari Opportunità, per esprimere solidarietà alle cittadine e ai cittadini afghani e iraniani, e condannare le azioni sproporzionate e violente perpetrate (per denunciare, ad esempio, la condizione delle popolazioni e, in modo particolare, delle donne afgane e iraniane alle quali i regimi hanno imposto una serie di divieti che di fatto annullano qualsiasi possibilità di vita fuori dalle mura domestiche, anche usando la repressione violenta sfociata in esecuzioni capitali).
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
533.57 KB |